Vediamo da cosa è composto un CED (Centro Elaborazione Dati) e in cosa consistono le nostre realizzazioni.
Al centro di ogni struttura operativa c’è Internet e una o più reti Intranet, con una varietà di altre periferiche e hardware, come PC, telefoni, stampanti, per citarne una minima parte. Per questo abbiamo sempre posto la qualità come priorità assoluta, perché le reti sono commodities trasparenti, che possono generare criticità, anche gravi.

Il CED è la sala macchine che ospita server, storage, gruppi di continuità e tutte le apparecchiature che consentono di governare i processi, le comunicazioni così come i servizi che supportano qualsiasi attività aziendale. In estrema sintesi, sono i data center a garantire il funzionamento 24 ore al giorno, tutti i giorni dell’anno, di qualsiasi sistema informativo.
Il CED o data center oggi rappresenta il cuore pulsante di ogni attività o impresa che necessita di informazioni distribuite e fornisce dati e calcolo alle diverse strutture nella fase di digitalizzazione dei processi, elaborazione elettronica dei dati, definizione delle reti di calcolo, progettazione e/o implementazione dei sistemi informativi, include tutte le applicazioni di supporto oltre all’integrazione e all’interfacciamento con i sistemi esterni all’organizzazione.
Lo sviluppo informatico ha portato a un potenziamento del parco installato all’interno dei data center.
Per supportare la crescente domanda di sistemi e soluzioni, infatti, le sale macchine si sono letteralmente popolate di server di diversa capienza con diversa configurazione a seconda delle attività presidiate: per questo un sinonimo di data center è server farm. Un data center, a seconda delle necessità aziendali, può occupare un armadio (rack server), pochi metri quadrati o arrivare addirittura a occupare un’intero stabile.
All’interno di un data center, oltre ai server, si trovano vari sistemi di archiviazione dei dati (storage), diversi sistemi informatici atti al monitoraggio, al controllo e alla gestione di macchine, applicazioni e infrastrutture di telecomunicazione oltre a tutti gli accessori ad essi collegati.
Per garantire l’operatività e la piena efficienza delle macchine, oltre a dei gruppi di continuità (UPS) i data center prevedono impianti di climatizzazione e di controllo ambientale molto particolari, che includono sistemi di raffreddamento, impianti antincendio e sistemi di sicurezza avanzati.
Realizziamo Network hub e Data Center e ogni altra attività di cablaggio per voce e dati, con la distribuzione preferenziale dell’energia.

Le nostre competenze ci consentono di svolgere le seguenti attività:
- Network Cabling
- Fibre Optic Cabling
- Telecoms Cabling
- Security Cabling
- Wireless & WiFi
- Manutenzione
- Intelligent Power
- Distribution / UPS